- Dettagli
- Categoria: Stampa
Da oggi la dottoressa Esposito inizia una una collaborazione col il giornale Il Mediano, curando una nuova rubrica “Wellness and Healt” (benessere e salute).
L’obiettivo di questa rubrica è offrire consigli o rimedi per una sana e giusta alimentazione, ma anche informazioni su stati patologici rari o di facile riscontro che necessitano il raggiungimento dello stato di benessere. Attraverso la sana Alimentazione, tutto questo è possibile. Inoltre, spesso, anche semplici interferenze farmaco-alimento, in pazienti già sottoposti a terapia, possono modificare la risposta farmacologia, tanto da inibirne la buona efficacia. Una dietoterapia mirata e adeguati consigli alimentari e nutraceutici, possono indirizzare il paziente alla salute e al benessere.
A volte anche semplici interferenze farmaco-alimento, in pazienti già sottoposti a terapia, possono modificare la risposta farmacologica tanto da inibirne la buona efficacia. Una dietoterapia mirata e adeguati consigli alimentari e nutraceutici, possono indirizzare il paziente alla salute e al benessere.
- Dettagli
- Categoria: Stampa
I celiaci sono obbligati a evitarlo, ma in Italia ci sono ben 6 milioni di persone che seguono un’alimentazione “gluten free” solo per seguire la moda.
La celiachia è patologia che interessa circa 600mila italiani, ma ci sono due aspetti più interessanti e preoccupanti. Innanzitutto, se consumare alimenti senza glutine per i celiaci è una necessità, nel nostro paese ci sono circa 6 milioni di persone che seguono una dieta “gluten free” non per un reale bisogno, ma per una moda! Oltre che essere una scelta inutile e costosa, può comportare dei rischi, perché non sempre i cibi senza glutine fanno bene e sono migliori di altri, come dimostrerebbe una recente ricerca europea.
- Dettagli
- Categoria: Stampa
In questa delicata fase bisogna rendere innocua la carica batterica degli alimenti, è sempre consigliata la cottura.
È possibile scongelare, cuocere e ricongelare un prodotto? Sì, ma vediamo per quali alimenti. Quello che non va assolutamente fatto è invece scongelare e ricongelare senza avere effettuato la fase di cottura. Quando un alimento si scongela, la carica batterica presente in esso si “risveglia”: infatti, le basse temperature non eliminano i microorganismi, piuttosto li rendono temporaneamente inattivi. Se però noi sottoponiamo il prodotto a cottura profonda (bollitura, brasatura, frittura, ecc.), allora andremo a eliminarli, quindi potremo ricongelare un prodotto sostanzialmente sterile e che, al successivo decongelamento, non sarà interessato da proliferazioni batteriche.
- Dettagli
- Categoria: Stampa
Arriva il caldo e si va in cerca di cibi freschi, ecco tutte le proprietà nutritive del prezioso cereale, uno dei più diffusi alimenti al mondo.
C’è l’imbarazzo della scelta e le sue proprietà ci fanno tranquillamente dire che il riso, in una forma o nell’altra, è uno dei più importanti alimenti di base del mondo e lo è stato forse per migliaia di anni. Oggi fornisce circa il 20% dell’energia alimentare mondiale. Il riso basmati indiano, il Jasmine dalla Thailandia e l’Arborio dall’Italia stanno crescendo in popolarità tra più di 40mila tipi, tra cui il riso a chicchi bianco lungo, medio e corto, così come riso integrale, il riso giallo, viola, rosso, nero e le differenti sfumature tra questi, ognuno con consistenze sottili e variazioni di sapore. Queste varietà aromatiche possono costare il doppio del riso bianco. Quale scegliere?
- Dettagli
- Categoria: Stampa
Caffè, cappuccino e cornetto sono una tentazione, meglio però ogni tanto una buona spremuta e dolci leggeri.
Colazione al bar? Sì, ma attenti. Cappuccino, cornetto o brioche, muffin e caffè sembrano abbinamenti semplici e leggeri, ma alla lunga possono pesare.
Sempre più numerose sono le persone che, per comodità o golosità, fanno colazione al bar. Sono pendolari che, uscendo di casa molto presto la mattina dopo aver bevuto solo un caffè di corsa, prima di entrare in ufficio hanno l’esigenza di rifocillarsi oppure, si tratta di persone che semplicemente si svegliano con il desiderio di cominciare la giornata con qualcosa di dolce, o, ancora, di quelli che l’abitudine dei “quattro amici al bar”.
- Dettagli
- Categoria: Stampa
Gli orari giusti per fare colazione, pranzo e cena aiutano il metabolismo e abbassano i rischi di obesità. Poi a letto presto per riposare almeno 8 ore.
È vero che si corre di continuo per evitare di far tardi, ma la puntualità in alcuni casi è veramente importante fino ad aiutare a dimagrire! Essere puntuali, anche per mettersi a tavola, indifferentemente che sia per pranzo o per cena, può aiutare il nostro metabolismo?
Aiutarsi con l’orario “aiuta” la bilancia. Scontato che molto dipende da quello che mangiamo e da quanto mangiamo e che i pasti principali debbano essere massimo tre, intervallati da due spuntini a metà mattina e pomeriggio. A incidere sul rischio di sovrappeso e obesità non sono soltanto il numero di calorie che si mettono nel piatto ma anche l’orario ed il tempo che dedichiamo al bisogno fisiologico di acquietare la fame.
- Dettagli
- Categoria: Stampa
Primo su tutti evitare diete drastiche last minute e rivolgersi, sempre, a uno specialista
Articolo di Francesca Pelucchi su Vanity Fair, con i consigli della dottoressa Esposito.
Questo è decisamente l’anno dei matrimoni. Sono molte anche le celeb a un passo dall’altare: la più attesa è forse Meghan Markle, che domani sposerà il principe Harry. Avrà gli occhi di tutto il mondo puntati addosso e fra i 600 invitati all’evento pare sicura la presenza della tennista Serena Williams, della modella e attrice Priyanka Chopra, della stilista Victoria Beckham e dell’amico cantante Ed Sheeran che si dovrebbe anche esibire. Anche due dei protagonisti di una delle serie tv più amate di sempre, Il Trono di Spade, convoleranno a nozze quest’anno, ma la data è ancora top secret.
Kit Harington (Jon Snow) e Rose Leslie (Ygritte), innamorati sul set del telefilm hanno portato “il lavoro a casa” coronando così la loro storia lontano dai riflettori. Alle nozze, che interromperanno la produzione dell’ottava e ultima stagione, ci sarà tutto il cast, che sarà invitato anche a un altro matrimonio. Quello fra Sophie Turner (Sansa Stark) e il cantante Joe Jonas. Seconde nozze invece per l’attrice Gwyneth Paltrow che sposerà presto il produttore Brad Falchuk, conosciuto anche per la serie tv Glee.
Certo tutte queste celeb si prepareranno meticolosamente al fatidico giorno, ma come arrivare in forma e senza stress all’altare? Ecco 10 consigli della dott.ssa Teresa Esposito, Medico Chirurgo Specialista in Dietologia Clinica e della Nutrizione Umana, a cui dire “sì” prima di giungere all’altare.