- Dettagli
- Categoria: eventi
I SCUOLA PERMANENTE IN NUTRIGENOMICA, NUTRACEUTICA ED EPIGENETICA
Evento 15/6/2019 - dall'epigenetica al trattamento: tiroide e sue patologie
10 crediti formativi!
medici di medicina generale, medici specialisti in endocrinologia, ginecologia, scienze dell’alimentazione- dietetica, genetica e biologi
Dopo anni di studi sulla filogenicità , la biodiversità, la genetica dei prodotti agroalimentari IGP e DOP, il territorio sposa le esigenze della scienza e questa mette a servizio il suo continuo ricercare per creare una sola unica grande rete che parte dal seme, per arrivare al paziente. Questo è il futuro.
Nasce cosi la I scuola permanente in nutrizione, nutraceutica ed epigenetica, la quale fa il punto sulle conoscenze scientifiche agroalimentari, nutraceutiche ,lo studio di tutte le modificazioni ereditabili che variano l'espressione genica ed i trattamenti all’avanguardia per la prevenzione, oggi capitoli della comunità scientifica internazionale.
Partendo dalla dieta mediterranea con i suoi alimenti ed arrivando fino al campo dei tumori oltre che delle patologie benigne, ci si pone l’obiettivo di fare rete. In questo primo appuntamento, si approfondiranno le patologie tiroidee.
- Dettagli
- Categoria: eventi
- Dettagli
- Categoria: eventi
Continuano le Giornate di Prevenzione e Promozione della salute. Il Piano Nazionale della Prevenzione è parte integrante del piano Sanitario Nazionale, affrontando le tematiche relative alla promozione della salute e prevenzione delle patologie.
Il progetto di prevenzione, nato dalla comunione d’intenti tra la V Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Campania e l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, è attivo ormai da 4 anni su tutto il territorio campano. Il “neo eletto” Presidente della V Commissione Sanità, On. Stefano Graziano come aveva già annunciato,farà continuare e ripartire le giornate di prevenzione e promozione della salute dalla Città di Caserta.
- Dettagli
- Categoria: eventi
Ricevere un Grazie cosi,
direttamente dalla
Commissione Igiene e Sanità pubblica
del Parlamento Europeo di BRUXELLES,
non ha prezzo!
Grazie a voi tutti, perchè quotidianamente mi sostenete , credendo in me!
- Dettagli
- Categoria: eventi
Giornata di prevenzione della Steatosi Epatica
20 settembre 2018
Ecografia Epatica e Consigli nutrizionali gratuiti nella prevenzione della Steatosi Epatica
presso lo studio del Centro Direzionale di Napoli
- Dettagli
- Categoria: eventi
“Fruit Day”
17 settembre 2018
La dottoressa Teresa Esposito invitata in qualità di relatrice e Specialista in Nutrizione Umana
La dottoressa Teresa Esposito invitata in qualità di relatrice e Specialista in Nutrizione Umana all'evento nato nell’ambito dei percorsi enogastronomici de “Le vie del gusto” in Campania e organizzato da “Il Mediano.it” in collaborazione con “I profumi e i sapori del parco” di Alfonso Sorrentino, ha parlato dei benefici della frutta e del come e quando mangiarla.
- Dettagli
- Categoria: eventi
Continuano le giornate di prevenzione e promozione della salute!
Il Comune di Casoria, in collaborazione con il Consiglio Regionale -V Commissione Sanità -, la Commissione e Sanità Pubblica European Parlamient e L'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", organizza una giornata di prevenzione mercoledì 22 Novembre 2017 ore 15.30.
Verrà affrontato il tema Patologie Tiroidee: prevenzione, genetica, diagnosi e terapia
Docenti Universitari, specialisti in ciascuna disciplina, si susseguiranno per affrontare il tema delle tiroidopatie , offrendo alla comunità il loro contributo scientifico.
Seguiranno esami diagnostici gratuiti (Ecografie tiroidee), eseguiti dagli stessi, previa prenotazione.
Il Piano Nazionale della Prevenzione è parte integrante del Piano Sanitario Nazionale, affronta le tematiche relative alla promozione della salute e prevenzione delle patologie.
Da Novembre 2016, a supporto della Prevenzione in Regione Campania, la dottoressa Teresa Esposito contribuisce, in qualità di relatore e medico specialista, alle giornate di Prevenzione e Benessere su tutto il territorio Campano, in collaborazione con V Commissione Sanità – Consiglio Regionale della Campania, l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli e diversi comuni ospitanti (Sarno, Villaricca, San Sebastiano al Vesuvio, Napoli (IX e X Municipalità), Casoria, Lettere, San Giuseppe Vesuviano..), dove sono stati affrontati temi medico- specialistici (Patologie tiroidee, Osteoporosi, Menopausa, Scoliosi idiopatica, IPB e Ca Prostatico), sia dal punto di vista divulgativo che dal punto di vista pratico, eseguendo visite ed indagini strumentali gratuite.