congressoSINU 3Nell'ambito del XXXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Umana - SINU, che si è tenuto a Firenze dal 2 al 4 dicembre 2015, sono stati presentati i lavori "Terapia dietetica ed ictus" e "Intolleranza al lattosio e tiroiditi".

 

 

 

 

Nell'ambito del 4° Corso ECM "L’Ictus Ischemico" che si terrà il 28 maggio 2015 presso il Seminario Vescovile di Nola, la Dott.ssa Teresa Esposito terrà un intervento in qualità di relatore dal titolo "Alimentazione, DNA e malattie vascolari: ruolo della nutraceutica".

brochure preliminare Pagina 1

brochure preliminare Pagina 2

Per maggiori dettagli fare click qui per scaricare la brochure dell'evento in formato pdf.pdf logo

Programma2015 scuola di nutrizione Pagina 1Programma2015 scuola di nutrizione Pagina 2

Programma2015 scuola di nutrizione Pagina 3Programma2015 scuola di nutrizione Pagina 4

Programma2015 scuola di nutrizione Pagina 5Programma2015 scuola di nutrizione Pagina 6

Programma2015 scuola di nutrizione Pagina 7Programma2015 scuola di nutrizione Pagina 8

Per maggiori dettagli fare click qui per scaricare la brochure completa in formato pdfpdf logo

 

 

Ecco la mia presentazione al World Congress on Debates & Consensus in Bone, Muscle and Joines Desaes (BMJD).


Il convegno si è tenuto in Spagna, a Barcellona, dal 19 al 22 gennaio 2012.
BMJD 2012 per accedere al sito ufficiale dell'evento.

 

Il giorno 5 giugno 2023, alle ore 10, nei giardini del Secondo Circolo Don Minzoni, diretto dal Dirigente Scolastico Alessandro Imperatrice, si terrà la manifestazione “sport@scuola”. L’evento è stato promosso dal Secondo Circolo in collaborazione con il Comune di Somma Vesuviana. Un momento di festa all’insegna dello sport e della condivisione a conclusione di tutte le attività di Educazione motoria svolte in questo anno scolastico con le classi quinte del Circolo e le classi terze e quarte che, invece, hanno partecipato al progetto “Scuola Attiva Kids”.

Le mense aziendali, scolastiche, ospedaliere e così come tante altre, rappresentano il “ristorante” più diffuso, grande ed “obbligatoriamente frequentato” ( per esigenze lavorative) d’Italia.

Ogni giorno milioni di persone pranzano e cenano insieme per motivi di lavoro, di salute oppure di studio. La mensa ha un valore fondamentale dal punto di vista nutrizionale e quindi una grande e forte ripercussione sul benessere e sullo stato di salute  di ciascun individuo. Numerosi lavori scientifici, pubblicati sulle più rinomate riviste a fattore di impatto internazionale, hanno dimostrato come si impara meglio, si guarisce prima e si produce di più, se il cibo è buono, gli ambienti confortevoli ed i commensali quelli giusti.

Parlare di Dieta in estate? La parola Dieta viene sempre più messa al bando! Viene sempre piu boicottata o non accettata e a invertire la tendenza è la Generazione Zdetti anche Centennials perché nati a cavallo del nuovo secolo. Fare, creare e lasciare il segno riassume l’orientamento valoriale di questa generazione, completamente immersa nel digitale, dove la vita si svolge senza soluzione di continuità tra offline e online, ma prevalentemente online. In uno studio condotto dalla CNN le bevande dietetiche stanno scomparendo dagli scaffali dei supermercati e vengono sempre piu spesso sostituite con prodotti identici etichettati come “zero zucchero”. Cosi come per pane e pasta che vengono maggiormente pubblicizzati indicando in modo evidente,  in etichetta, lo “ scarso contenuto in carboidrati ed il ricco contenuto in fibre e vitamine”. “Ai giovani semplicemente non piace la parola dieta”, ha detto Greg Lyons, chief marketing officer di PepsiCo Beverages North America durante una conferenza. Parlare di dieta e di conteggio delle calorie non ha più alcun senso nell’era della Body Positivity che, andando quasi oltre il senso del termine, non ammette più l’idea che sia possibile non sentirsi bene nel proprio corpo. La dieta è stata sostituita dalle continue indicazioni del mangiare sano e delle alimentazioni consapevoli, imparando ad ascoltare le necessità del nostro corpo . Influencer e brand passano il messaggio che alimentarsi bene significa nutrirsi bene, sinonimo di volersi bene.

Cosa mangiare allora, per rimanere in forma e non essere obbligati al calcolo delle calorie?

Normalmente non facciamo caso a quanti grassi mangiamo ogni giorno a causa del modo errato in cui cuciniamo i cibi. Eppure basterebbe fare solo un po' di attenzione al modo di cucinare alcuni piatti e, come per magia, anche un alimento che pensavamo fosse vietato potrebbe trasformarsi in un cibo sano, in grado di garantirci una vita più salutare.

Società Italiana di Nutrizione UmanaSIO SOCIETA ITALIANA OBESITASocieta italiana gastroenterologia nutrizione pediatrica

La dottoressa Teresa Esposito è membro della Società Italiana di Nutrizione Umana,
della Società Italiana Gastroenterologia E Nutrizione Pediatrica, della Società Italiana Obesità

Dottoressa Teresa ESPOSITO

Corso Italia 3, Parco Rosmary Palazzo n. 2, SCALA B - Piano Terra 80049 Somma Vesuviana (NA)
Cell. (+39) 349.8416407